3 Giugno 2023

LA DIETA DEL PODISTA

La parola greca "dieta" significa "vita regolata". Essa include quindi la frugalità, il movimento. il sonno, la tranquillità psichica, la profilassi delle malattie, il rifiuto, per quanto possibile, dei medicinali chimici, un saggio uso delle erbe, la cura della pelle intesa come ghiandola neuro-ormonale, la respirazione di aria pulita, la compagnia di persone positive, l'attività sessuale equilibrata. Il podista svolge uno sport di resistenza è in genere aerobico, esige uno sforzo moderato ma … [Read more...]

Se ti muovi mangi meno e ingrassi meno

L’esercizio che dona un senso di sazietà ci permette di bruciare le calorie di troppo e mangiare meno dopo. Due piccioni con una fava: ecco come raffigurare, utilizzando un modo di dire, il beneficio derivante dal fare esercizio fisico. In questo modo ci si può giovare dei vantaggi offerti dal movimento combinandoli con un senso di sazietà che aiuta a mangiare di meno. A sostenere che l’esercizio fisico sensibilizza i neuroni (le cellule nervose) donandoci una sensazione di sazietà è il dott. … [Read more...]

Jogging invernale: lo sport fa bene anche al freddo!

Il freddo invernale non è più una scusa per evitare di fare un po' di sport all'aria aperta. A quanto pare si verificano meno traumi e infortuni quando si esercita il fisico durante i periodi freddi piuttosto che nelle afose giornate estive. E' ovviamente opportuno prendere le giuste precauzioni, ma allo stesso tempo non farsi influenzare da false credenze. Secondo John Castellani dell'Army Reserch Institute of Environmental Medicine (Usa) bisogna evitare di coprirsi troppo quando si esce a … [Read more...]

Lo sport aiuta a combattere ansia e depressione

Lo sport fa bene per moltissimi di motivi: mantiene il nostro fisico tonico e asciutto, favorisce l'eliminazione delle tossine e rinforza la muscolatura. Uno studio norvegese già pubblicato sull'autorevole "British Journal of Psychiatry" ci mostra ancora di più, lo sport è utile anche contro l'ansia e la depressione. Un gruppo di medici ha studiato i ritmi di vita di un campione di lavoratori, e ne è venuto fuori che quelli che svolgevano abitualmente sport dopo gli orari di lavoro … [Read more...]