27 Settembre 2023
Unione Marciatori Veronesi
Dal 1951, anno della fondazione, l'evoluzione del Pastificio Avesani è stata frenetica con strategie … [leggi...]
Copyright © 2023 Unione Marciatori Veronesi -SG Powered by Onorato Informatica Srl · Log in
Buongiorno, martedì 25 aprile malgrado il temporale in corso a VR ho deciso ugualmente di andare a Nogarole Rocca dove, fortunatamente non pioveva. Partito alle 08:50 ho fatto il percorso lungo (bel percorso) per ritornare al punto di partenza alle 10:30 dove, purtroppo, non ho trovato il ristoro finale già smantellato….e dopo di me c’erano ancora una dozzina di persone in arrivo.
Salve Alberto, credo che abbia già ampiamente risposto Arianna del GP Buttapietra.
Noi come UMV non possiamo fare nulla in caso di multe elevate dai vigili dei Comuni che ci ospitano, specie se a sbagliare, come nel suo caso, sono proprio i podisti. Credo sia doveroso da parte sua inviare le scuse, oltre a ringraziare, al gruppo organizzatore che si è anche preso carico di pagare la multa.
Presti più attenzione la prossima volta!
Salve…io ringrazio il gruppo di Buttapietra, mi scuso con loro se si ritengono offesi da me. Ma ritengo sia la Polizia Locale a scusarsi… visto che io ero al posto giusto… c’era solo quel posto libero e li a fianco c’era il cartello Portatori di Handicap.
Ritengo il vigile Troppo Zelante. Dovrebbe essere lui a scusarsi, almeno con la signora Miglioranza.
Ciao a tutti, dopo 3 anni sono tornato finalmente alle corse domenicali UMV domenica scorsa a Povegliano, ben organizzata come ricordavo. Unica nota dolente, e ricorrente a tutte le manifestazioni, il fatto che chi viene solo per camminare non tenga la destra lasciando anche solo un mezzo metro di spazio a sinistra per chi invece vuole correre. I primi km è sempre uno slalom
Salve a tutti, sono iscritto al gruppo podistico Rossetto Lugagnano e vorrei fare una critica alla marcia Butta la Pietra del 12 giugno scorso. Sono Portatore di Handicap e perciò trovo spesso da parcheggiare l’auto in qualche spazio riservato, come ho fatto domenica mattina 12/06/2022 in via XXV APRILE. Martedì mi è arrivata una contravvenzione dai vigili urbani di Buttapietra per aver parcheggiato in zona vietata (agli altri non ai portatori di handicap come me). Ho scritto una mail alla sindaca chiedendo lumi, ma a tutt’oggi, non mi ha ancora risposto. (Magari aspetta che passino i 5 giorni per pagare il minimo). Vorrei che questo mio messaggio venga pubblicato in questa pagina DELL’UMV per avere un supporto.
Salve, oggi mi è stata notificata una contravvenzione dal Comune di Buttapietra,
per aver parcheggiato al posto Invalidi e io sono invalido…il mio contrassegno era ben visibile sul cruscotto della mia auto. Chiedo se altri partecipanti alla marcia Butta…la Pietra, hanno avuto esperienze simili. Ho contestato la sanzione al Sindaco e aspetto risposta. Chiedo al Direttivo UMV, di fare in modo che la mia protesta non finisca lettera morta. IO SONO INVALIDO AL 65% Biologico
Perché non posso parcheggiare in uno spazio riservato nel comune di Buttapietra?? Non mi è mai successa una cosa simile, neanche all’estero…ho il contrassegno Internazionale di invalido.
Buonasera a tutti, a distanza di tanto tempo, in qualità di responsabile del gruppo di Buttapietra, rispondo all’amico del gruppo Rossetto Lugagnano per la lamentela riguardo la multa presa alla nostra manifestazione.
Il parcheggio utilizzato era quello riservato alla polizia locale e nell’immediata vicinanza era libero il parcheggio riservato ai disabili, pertanto il vigile ha ritenuto opportuno multare l’auto.
Ora come ha provveduto a scrivere la lamentela, ci saremo aspettati anche un ringraziamento per aver pagato noi la sua multa!
Saluti a tutti dai Runners Buttapietra.
Tutto benissimo, solo la segnaletica del kilometraggio sul percorso lungo l’ho trovata poco precisa, grazie ancora per il servizio offerto, ci si vede sicuramente il prossimo anno.
Pasingana bellissima come sempre.
Anche sotto l’acqua.
Buongiorno escrivo solo per precisazione per gli organizzatori di negrar, il lungo non era di 15 km ma meno di 13 e mezzo, in molti ci siamo trovati un pochino spiazzati, complimenti comunque sempre per il percorso e per la cortesia ai ristori
Percorso di Lazise fantastico, Complimenti!!!!
Oggi è stato bellissimo complimenti a Villafranca
Buongiorno a tutti, volevo sincerarmi che quest’anno alla corsadi San Zeno di montagna, il tracciato sia ben segnalato, non come l’anno scorso, grazie e buon lavoro.
Buongiorno a tutti. Volevo complimentarmi con il percorso di domenica a Peschiera del Garda. Forsa perchè amo la storia che ha caratterizzato i luoghi in cui viviamo, sta di fatto che in tanti anni (40) di corsa, ho avuto il piacere di correre diversi itinerari, ma quello di domenica mi ha colpito piacevolmente. Per quanto mi riguarda uno dei migliori che abbia mai corso. Il fatto poi che sulla segnaletica erano indicati 10km, sul cartello di arrivo 12, ma in realtà erano esattamente 11, poco importa, perchè quando il percorso è piacevole, tali differenze non si avvertono. Complimenti !!
Oggi sono stato alla bellissima corsa di caselle di Sommacampagna
peccato solo per lo scasso della vettura con relativo furto del portafoglio.
Volevo solo suggerire di predisporre oltre del personale per la sicurezza della corsa anche qualche vedetta nei grandi parcheggi il modo che si possa scongiurare questo saccheggio vigliacco e ignobile di pochi malintenzionati
Domenica 3 Settembre Bellissima a Goito. Siamo andati per la prima volta alla 6a AVIS MINCIORUN a Goito (MN). Manifestazione UMV molto partecipata, circa 1000 persone.
Organizzazione perfetta, bellissimi scenari vicino al fiume Mincio e ristoro finale addirittura con panini Cotechino e Porchetta. Davvero bella!.
Bellissima e ben organizzata come sempre. Pacco gara ricco e ristori generosi.
Cari podisti, volevo rendervi partecipi della sgradevolissima giornata che io e il mio compagno abbiamo trascorso in occasione della corsa pomeridiana di San Zeno di Montagna.
Dopo la corsa di 10 km siamo rientrati alla macchina, parcheggiata nell’unico parcheggio adibito per la corsa, proprio dietro la chiesa, e ahinoi ci siamo accorti che ci era stata scassinata la portiera della macchina e rubati i portafogli accuratamente nascosti nel baule. Fin qui, purtroppo nulla di nuovo visto che è già successo troppe volte ad altre corse podistiche. La cosa che ci ha fatto infuriare è che per il parcheggio (ripeto, l’unico disponibile) l’organizzazione ci ha fatto pagare 2 euro! Trovo inammissibile, innanzitutto che in una corsa podistica ti facciano pagare pure il parcheggio, visto che l’iscrizione, l’assicurazione ecc le paghiamo già con il biglietto, ma soprattutto che non venga garantito un minimo di sorveglianza! Vuoi farmi pagare il parcheggio? Ok, ma almeno forniscimi un servizio decente! Visto che corriamo con l’UMV da circa una trentina d’anni, siamo rimasti veramente amareggiati e credo proprio che a San Zeno di Montagna non ci andremo più, e forse nemmeno alle altre corse domenicali..
Ciao a tutti
Ciao, io quest’anno a San Zeno non c’ero, quando mi hanno riferito del parcheggio a pagamento non ci volevo credere…2 euro poi! Ci son rimasto veramente male. Il giorno dopo ero a pranzo dai miei genitori che hanno partecipato alla marcia, mi hanno spiegato che ad un certo punto ha preso la parola il sindaco di San Zeno, spiegando che il pagamento dei 2 euro riguardava solo l’edizione di quest’anno e sarebbero stati devoluti in beneficenza per i terremotati, si è pure scusato per non aver pubblicizzato per tempo l’iniziativa.
Detto questo, mi fa piacere metterti a conoscenza del reale motivo di questi 2 euro, mi spiace per ciò che ti è accaduto, l’unico consiglio che ti posso dare, è andare alle marce portandoti solo il minimo indispensabile, io solitamente ho con me solo la patente e 5/10 euro. Purtroppo siamo arrivati a queste situazioni, c’è sempre qualcuno che ti guarda, anche se non te ne accorgi, probabilmente ti hanno visto finchè nascondevi le cose nel baule. Triste realtà…
Secondo me quanto accaduto a San Zeno e riportato da Francesca non è affatto ammissibile, sia perché l’offerta ai terremotati dovrebbe essere spontanea e volontaria e non certo imposta o, peggio ancora, “mascherata” da pagamento per il servizio di parcheggio e sia perché comunque si trattava di competizione omologata dall’UMV e, quindi, l’iniziativa di far pagare per il parcheggio delle auto avrebbe dovuto essere perlomeno portata conoscenza dell’unione marciatori e pubblicizzata per tempo.
Sarebbe opportuno che qualcuno dell’UMV facesse chiarezza sull’accaduto anche per evitare che in futuro si possano ripetere situazioni del genere.
Poi se alla maggioranza dei podisti sta bene la quasi totale anarchia in cui sono scadute le corse domenicali … allora va bene tutto!
Buone corse a tutti
Assolutamente d’accordo con te Alex.
Io ho solo riportato la motivazione di quei 2 euro, poi nemmeno io trovo corretto che li abbiano imposti, per quanto sia una buona causa, io devo essere padrone di decidere COME fare beneficenza, non deve obbligarmi qualcun altro.
Durante le premiazioni dei gruppi ha preso parola il presidente dell’UMV Gianni Gobbi e gli ha detto ai responsabili che non sono cose da fare senza preavviso che i podisti erano alterati per questo incoveniente ,e loro si sono scusati.
Ciao ragazzi, partecipo saltuariamente alle stupende attivita’ dell’umv. Apprendo ora con disgusto che queste disavventure capitano sempre più spesso; credevo infatti che il furto che colpi’ la mia auto durante un evento organizzato intorno ai laghetti mantovani nell’edizione di due anni fa fosse un caso isolato. Settimana scorsa tuttavia, in quel di Caprino Veronese, a fine passeggiata mentre stavamo raggiungendo l’auto, una ragazza ci ha avvertito del furto subito dall’amica e da altri partecipanti, che al ritorno hanno trovato l’auto forzata. Lo stesso quindi è successo anche a San Zeno di montagna. Ne deduco che i signori ladri prenderebbero spunto dagli incontri umv per “Operare” durante l’attività podistica…..
Rammaricato spero queste incresciose situazioni non abbiano continuità.
Sono d’accordo con Francesca e Alex. Anche a me il “ricatto” dell’unico parcheggio (non custodito) non è piaciuto e sono andato a cercare posto altrove. E non certo per i 2 euro che, se pur pochi, non erano dovuti.
Almeno i ristori fossero stati decenti: biscottini e tè allungato in un ristretto spazio del capannone.
Ci sono corse dove gli organizzatori si dedicano con solerzia e passione per garantire parcheggio e servizi ai podisti.
Cito ad esempio Guastalla, Castelnuovo, Sommacampagna, Cadidavid, ma ce ne sono tantissime altre, dove i gruppi ce la mettono tutta per onorare gli ospiti e per la buona riuscita della manifestazione.
Penso che anch’io cancellerò San Zeno dalla lista, nonostante il bel percorso tra i boschi.
Da luglio partecipo a pochissime marce per problemi ai piedi e raramente come oggi, leggo le recensioni…
Intanto vi ringrazio sentitamente per il pagamento della multa…poi a onor del vero, non sapevo che era riservato alla polizia locale che la scritta non c’era, come non c’era libero il posto degli invalidi, ma si è liberato più tardi ed era a 3 auto…con l’occasione auguro a tutti i marciatori e simpatizzanti un sereno 2023. Grazie sig.ra Arianna.
Manifestazione di Peschiera del 16 ottobre 2016: non è stato bello correre con i cacciatori che sparavano a poche decine di metri dal percorso, anche un pò troppo rischioso!
Mi dispiace contraddirti ma ero sullo stesso percorso e nn ho sentito nemmeno uno sparo.Forse uno in lontananza. Percorso bellissimo e senza pericoli.
Ciao a tutti Nadia
non ho scritto che non c’era acqua ai ristori o il percorso non era segnato, questo tipo di affermazioni le puoi contraddire…. il fatto che tu non abbia sentito i colpi non vuol dire che non ci siano stati, li ho sentiti io e altre decine di podisti che erano con me, probabilmente non eri in zona quando è successo e la conformazione del terreno ti ha impedito di udirli.
Manifestazione di Peschiera del 16 ottobre: il percorso è stato magnifico, l’unica negatività da non sottovalutare sono stati gli spari dei cacciatori nel tratto di boschetto dove non c’era nessuna visibilità in mezzo agli alberi. Io e molte altre persone li abbiamo uditi e ci siamo in effetti sentiti in pericolo. La stessa cosa si è ripetuta nella podistica di Bussolengo. Si potrebbe magari chiedere di vietare la caccia durante gli orari delle manifestazioni.
Buongiorno, complimenti per l’organizzazione delle manifestazioni e per l’elenco qui sopra. E’ possibile importarlo in programmi di calendario (es. Google Calendar) attraverso iCal o simili? Grazie
Stamattina ho corso il percorso lungo a Grezzana. Desidero complimentarmi con gli organizzatori per la scelta del percorso veramente molto bello e la simpatia dei volontari ai ristori.
Graditissimo nel pacco gara il librettino sui percorsi attorno a Grezzana.
Ci vediamo a Giugno!
grazie lorenzo apprezzo il tuo complimento……ci rivediamo a giugno 🙂
Oggi pomeriggio sono stata a Sorgá, bellissimo giro e ottima organizzazione… bravi tutti!!!!! Fantastico! Ogni 2,5 km circa un ristoro o un punto acqua ….. Bravi bravi bravi!!!!!
Salve! mi chiedo come mai sul giornalino e sul sito la podistica di oggi prevista a Mantova alle ore 18.30 è stata anticipata alle 18 e al nostro arrivo alle 18.25 ci siamo sentiti dire che ormai era tardi???????????????????? che erano partiti alle 18?????????????????????????? magari c’è gente che non è della zona e si fa km e km x una podistica… un po’ di serietà non sarebbe male!!!!
grazie!
ciao molly sono d’accordo con te uno degli organizzatori alla 18.15 mi ha chiesto di sbrigarmi a fare stretching sennò avrei trovato i ristori chiusi…..no comment
‘
Ciao Paolo che dire…. Assurdo!!!!
Buon giorno, la corsa di ieri a Sommacampagna complece il tempo il percorso e la gente è stata una delle più belle corse a cui io abbia partecipato, complimenti a tutti, organizzatori volontari e partecipanti, un grazie sincero, alla prossima.
Molto suggestivo e spettacolare il percorso dei 15 chilometri. Stupendi i due passaggi panoramici
prima sul fortino sapra Rivoli, poi sul sentiero delle pale eoliche. Le condizioni climatiche tutto sommato accettabili, hanno permesso lo svolgimento della manifestazione. Buona la partecipazione,
buona l’organizzazione, parcheggi ben disposti e affluenza ordinata!
Da ripetere nel 2016.
Vi lascio il link del video che ho girato domenica mattina a Rivoli
Ciao, ci vediamo spero alla Straverona del 17 maggio
https://youtu.be/jBrfCvsCps0
Complimenti agli organizzatori della marcia di Negrar, Giornata baciata dal sole, percorsi panoramici e segnalazione chilometrica impeccabile.
All’anno prossimo.
Buone corse a tutti
Una fantastica giornata di corsa, complice la meravigliosa giornata di sole!
Partenze ordinate, parcheggi funzionati , buona gestione del flusso di traffico!
ORGANIZZAZIONE PERFETTA.
COMPLIMENTI.
Vi lascio come l’altra volta il link del video che ho girato.
Saluuti a tutti
e alla prossima………..corsa!
https://www.youtube.com/watch?v=gC2PRvFmsec
a ILLASI si è passata veramente una domenica fantastica..,il percorso lungo un po’ faticoso ma ne vale a farlo..il tutto una vera festa per gli appassionati podisti..complimenti per i video che hai messo..
anche il video! bravo
Complimenti a Monzambano bel percorso e bel tempo.ci vediamo a Custoza Fede ?
domani tutti a Ponti sul Mincio dovrebbe essere un bel collinare
complimenti per il percorso di questo sabato corso a caprino ….””clicco mi piace””…….
Un grandissimo complimento all’organizzazione di Dossobuono, per i percorsi ma sopattutto per iristori, splendido quello di Cubi Perina,peccato fosse proprio all’inzio, cumunque complimeti a voi tutti.
Ciao a tutti,
scusate mi sapete indicare se per la marcia di domenica a San Martino buon Albergo e’ possibile iscriversi direttamente la domenica mattina? Sarebbe la mia prima uscita.
Grazie Titti
Si è possibile iscriversi per i singoli podisti direttamente la mattina stessa.
E’ a Marcellise (poco sopra di S.Martino B.Albergo)
Grazie infinite!
Ciao a tutti, sono un nuovo in questa attività (mai corso in vita mia o camminato) ma è la terza volta di fila che partecipo ,,,,, mi sono trovato benissimo, bella gente , educata e rispettosa con la sola voglia di svagarsi e stare insieme ( oltre al lato sportivo) COMPLIMENTI agli organizzatori e al personale molto simpatico e disponibile il tutto voto 10+ grazie ancora Stefano
…è questo lo spirito giusto anche se qualche volta si incontra qualche rompiscatole
Anche a me è piaciuta molto Valeggio sul Mincio. Bel percorso e ben organizzata.
Unica osservazione: la salita al castello mi è sembrata troppo ripida …… ma tanto….non ci corre dietro nessuno.
Ciao.
Franco
Questa mattina ho partecipato alla marcia di Valeggio sul Mincio. Complimenti agli organizzatori: splendido il percorso di 12,5 km e organizzazione complessiva impeccabile. All’anno prossimo.
Alex
Già la scorsa e prima edizione era stata bellissima! Ma quest’anno si sono superati! Se non sbaglio il percorso era “contrario” a quello del’anno scorso!? Organizzazione impeccabile e ai ristori persone squisite e gentili, così come da lode la segnalazione percorsi e la messa in sicurezza degli attraversamenti stradali!! voto 10
Confermo! Organizzazione perfetta. Ho fatto il percorso da 18km. Aggiungo ai commenti di sopra il fatto che il chilometraggio era preciso ed eccezionali le mappe ai ristori riepilogative su percorsi/ristori/punti acqua. Bravissimi!!!
Ospitarvi a Valeggio e’ stato un grande piacere e vi aspettiamo alla 3′ edizione in calendario per il 23 Agosto 2015.
Potete trovare tutte le foto della giornata sulla pagina ufficiale di Fidas ValeggioCorre
Ciao a tutti
gentilmente qualcuno mi sa dire dove sarà la corsa del 30 agosto
con la Fidas ?
non sono riuscita a capire dov’è.
grazie
Nadia
ciao Nadia, il ritrovo e’ in piazza Falcone, vicino chiesa di Pozzo
grazie Luca
Ciao, vedo con dispiacere che nel mese di agosto non c’è la corsa di Bure,
ci sono stati problemi nell’organizzazione?
Salve.
La corsa di Sabato 5 a Bussolengo era organizzata molto bene,come sempre
Tuttavia vorrei far notare che durante la distribuzione dei tortellini,si aggiravano dei soggetti che nulla avevano a che fare con la corsa(visto che erano vestiti bene e nemmeno sudati)e che hanno fatto più e più giri x prendersi il cibo.Lo dico magari x l organizzazione:fate in modo,magari facendo mostrare il cartellino di iscrizione,che solo gli iscritti alla corsa usufruiscano di tali servizi,altrimenti se tutti facessero come questi soggetti,il 05/07,e nn solo,diventerebbe una mensa gratis x tutti.Grazie
Sabato 5 luglio sono stato a correre a Bussolengo, desidero fare i complimenti all’azienda Avesani per l’organizzazione e per l’ospitalità.
Grazie anche per gli ottimi tortellini offerti a fine gara…
è sempre una bella corsa ,sopratutto per l’impegno sociale
stamattina sono andato a correre a guastalla,…una delle piu’ belle a mio parere….,organizzata molto bene (già dalle indicazioni per arrivarci ) e il percorso lungo di km15 , 7oo era di 15 , 600 di stradine sterrate fra campi e vitigni molto piacevole da gustare la corsa e l’insieme…
Buon giorno,
volevo segnalare che ieri alla corsa di Pelaloco, il primo ristoro della lunga, era al 4 km circa, e il secondo era al 11° km in concomitanza con quello della corta. ora non dico di rispettare al cm i 5km tra un ristoro e l’altro, ma dato il forte caldo che c’era ieri almeno mettere un punto anche solo con distribuzione dell’acqua, ieri sentivo sul percorso molti che si chiedevano dove fosse il secondo ristoro, lo segnalo solo per evitare eventuali complicazioni o malori visto che ci sono atleti di tutte le età. Mi rendo conto anche che ieri era il primo forte caldo della stagione, comunque attenti
Saluti Marco
C’era al 9° km circa sulla sinistra prima di una curva a gomito a destra, tinozza con “gomma dell’acqua” a disposizione…forse non è stata vista…io ne ho approfittato! 🙂
Salve a tutti!
In molte corse ci sarebbe x tanta gente la possibilita di venire in bici xo c’è sempre il problema di dove metterle perche se le parcheggi nelle vie poi sicuramente trovi il posto…Sarebbe anche una cosa migliore se su 200 persone ci fossero 100 auto e 100 bici piuttosto che tutte auto…Nn ci sarebbe la possibilita di fare un parcheggio bici,anche magari pagando qualcosa in piu x chi la mette?
per il resto l organizzazione è sempre perfetta,complimenti!
anche io 5 – 6 volte all’anno quelle comode ci vado in bici,( anche lunedì a s.vito )…arrivati basta guardarsi in giro ed attaccata a una rete o a un palo sempre comoda vicino al ritrovo un posto lo si trova sempre…..
Grazie a tutti complimenti per l’organizzazione del giro de l’Adese…
Bellissimo giro, ottima organizzazione…
Corsa a Villafranca stupenda, mancava solo lo zucchero nei ristori, sono diabetico ed ho terminato i 15 Km con 55 di glicemia.Sono certo che il prossimo anno provvederete. Grazie
Gerry,senza polemica ne rancori ma se una persona ha una patologia si dovrebbe attrezzare per essere il più possibile auto-sufficiente o ci deve pensare l’UMV?
Lo zucchero, sui ristori dei percorsi medi e lunghi, dovrebbe essere obbligatorio. Come da regolamento.
No, ma l’anno scorso a Colà è venuta a mancare l’ acqua sul lungo. Se so che i ristori non sono forniti posso arrangiarmi e di conseguenza non pagare quel sovrapprezzo stabilito per il miglioramento.Anzi potrei anche non pagare se non usufruisco dei ristori. Ma non sono stato l’unico che si è lamentato. Non sono tesserato ma vedo che quando piove i gruppi ti aspettano nei parcheggi per svendere i biglietti.
sono d’accordo con te gerry forse i ristori dovrebbero avere qualcosa in piu ma capisco anche che organizzare una corsa non è cosa facile
il percorso lungo a negrar di km 14,e,8oo mt dai 190 mt si è andati fino ai 372 mt slm (con delle salite lunghine)è stato molto bello e panoramico(mi è piaciuto molto al decimo km dentro il bosco) è da rifarlo sicuramente il prossimo anno……
Scusate, non ci sono le cartine del punto di ritrovo delle due corse di domenica 6 aprile,
è possibile metterle, grazie buon lavoro, Marco
Ciao Marco
il programma di pubblicazioi eventi del sito web, in automatico ricerca il luogo attraverso un plugin di Google, ma all’indirizzo comunicatoci per il ritrovo, non trova le coordinate geografiche corrette e .la cartina verrebbe centrata al centro paese.
Non è inoltre possibile trascinare la posizione della cartina sulla posizione corretta.
Per evitare false indicazioni ho preferito non mostrare la cartina.
Grazie comunque della segnalazione.
Roberto
OK, grazie a te Roberto
Ciao a tutti, ma il 30/3 e’ prevista la non competitiva per il palio del drappo verde? non trovo indicazioni da nessuna parte.. ciao a tutti grazie
NO, solo competitiva: http://calendariopodismoveneto.blogspot.it/2000/03/verona-303.html
grazie
Corrillasi: organizzazione ottima, percorso stupendo, i numeri parlano da soli
veramente bravi,sia per i ristori con i gruppi musicali per tener compagnia a chi non aveva fretta e se la prendeva con calma,e soprattutto per essere riusciti ad accogliere così tanti podisti,e come dicevi tu percorso stupendo…..
condivido gerry. Senza dubbio tra le migliori dell’anno, sotto ogni profilo.
Corsa di Quaderni baciata dal sole, si parte con 6° per arrivare con 16°!!! Per la lunga ci si aspettava un percorsa da 16 km come segnalato da UMV, invece sul percorso tabelle con i 17 km, per poi arrivare al traguardo con 18 km da GPS…che fadiga! alla prossima
In effetti mi sembrava fossero più di 17 km. Comunque bel percorso, gran bella giornata e finalmente, per la prima volta dopo tanto tempo, sterrato senza fango !
Ciao a tutti.
Bella corsa ieri in quelli di Lugagnano di Sona. La lunga (quasi 17km) ben organizzata con vigili, protezione civile (con tutto il fango che c’era) e volontari, pioggia e pozzanghere rinfrescanti comprese…che dire? AVANTI E ALLA PROSSIMA!!!
Bella corsa si peccato per i furti alle auto, tanti anche ieri.
Domenica ho partecipato alla promenade del goto, percorso da 8km, tutto impeccabile come sempre, unica nota negativa le 4 signore che, nella parte in cui si percorreva il bellissimo tratto di sentiero lungo il fiumicello dove vista la presenza di acqua sia a destra che a sinistra era impossibile superare se non imparando a camminare sull’acqua (cosa che pare finora sia riuscito a fare soltanto uno) alla mia richiesta di “permesso” visto che camminavano tranquillamente affiancate hanno avuto la prontezza di sbuffare e lamentarsi con me… Capisco che spintonare per passare non sia corretto, ma se non va nenache bene chiedere permesso cosa bisogna fare?
Hai perfettamente ragione, quando chiedi di poter superare il muro umano talvolta bon provvisto di ombrello chiuso tenuto in orizzontale, ci sono persone (no, non signore) che rispondono decisamente male, grezzissime… Ho provato con “permesso”, con “scusate”, ho visto che se mi sintonizzo sul dialetto e dico “ocio”, va un po’ meglio, ma è veramente dura.
Pienamente d’accordo con Valentina ed aggiungo che oltre all’ombrello mi trovo a dover scansare racchette da “ciaspole” rigorosamente tenute in orizzontale (a che servono a sto punto) e simpatici cani di piccola o a nche grande taglia che a volte si spaventano ed iniziano a ringhiare. Buona corsa a tutti
Anche “op – op” funziona :))
Perchè non vengono più pubblicate le foto delle corse?
Cordialità
e che dire della corsa di olfino? parlando alla fine corsa con altri podisti tutti d’accordo per percorso molto bello, il lungo 17 km giusti con la salita dentro al castel de valès e poi attraverso il paese di borghetto,,,che dire?…( complice la mattinata soleggiata )
Hai ragione! una delle più belle dell’anno…come anche quella di Monzambano! e che bel sole!!!
Concordo splendida corsa oltre ad una splendida giornata….
Partendo dal presupposto che non si ringrazieranno mai tutti quei volontari delle società che organizzano le corse, anch’io sostengo anch’io , come gia fatto da altri, che qualche corsa in più il sabato pomeriggio vedrebbe molti partecipanti, come è stata per quella a San zeno di montagna…….
stamattina sono andato a correre a cavriana ed bisogna dire bravi agli organizzatori perchè con la scusa del maltempo ho sentito dire che hanno dovuto modificare varie volte i percorsi per il motivo delle pioggie scese in tutti questi giorni…ho fatto il lungo ed i km erano 19 e 800 mt percorso molto belllo.ondulato non duro ed bene segnalato…e per scaramanzia delle prossime corse invece di dire in bocca alla balena ( che anca ela lè nell’acqua) digo viva el paltan…..
Perche’ ci sono poche corse il sabato pomeriggio? Sono belle e parteciperebbero volentieri i ragazzi cosi’ non sono obbligati ad alzarsi presto anche la domenica mattina! E comunque la domenica in inverno tanti vanno a sciare.
E’ solo una proposta.
Colgo l’ occasione per ringraziare tutte le societa’ e i volontari che con il loro entusiasmo ci fanno correre!
Grazie e buone corse a tutti
stamattina finalmente il sole ci ha accompagnati alla cavalcata della val squaranto a montorio,percorso molto bello con delle salite molto dure fino ai 356 mt sul livello mare del percorso lungo,e poco piu’ di 16 km la lunghezza,speriamo nel tempo anche per domenica prossima…………
Ciao a tutti, non sono un polemico, ma quando ci vuole ci vuole.
Tradendo l’UMV per motivi di distanza, ieri sono andato alla corsa di Lonato BS. Che sbaglio! Stand di iscrizione senza indicazioni, percorso segnalato poco e con solo frecce a terra che si sovrapponevano a quelle di precedenti gare, niente “bandierine rosse” e soprattutto, vista la nebbia, nessuno che dirigeva il traffico! Il costo di € 2,50, anche se bassissimo vista la macchina organizzatrice da mettere in moto, mi è sembrato (confrontando il pacco gara UMV) minimale (una mini salamina confezionata sul posto). Ah ristori sulla stessa linea. Sperando di non aver offeso alcuno, credo che non andrò più “fuori sede”. Alla prossima corsa UMV
Anche noi siamo andati a Lonato, quel giorno, tradendo l’UMV! Mio marito e mio padre hanno fatto la lunga, io la breve e mi sono “persa”. Che disorganizzazione!
stamattina ho partecipato alla camminata di san quirico a sona ed ho fatto il percorso lungo ( un pò meno di 13 km) molto bello direi il percorso a parte il tempo ed il “”paltan”” ma a noi podisti piace anche così o no?
non sarebbe il caso di aggiungere un percorso dedicato “par quei co le ombrele”??????
…. al primo bivio quei co le ombrele no i ghè più.
Uhauhauha
Hai ragione ma alla fine l’UMV è questo….
Senza le centinaia se non migliaia di signore, signori e nonni che sfidando il freddo e il maltempo partecipando fanno si che le campestre domenicali abbiano così tanto seguito e abbiamo un’atmosfera rilassata e di condivisione…. rimarrebbe pochino di questa “bella Onda in movimento”…..
Quindi a noi che non amiamo fare lo slalom tra gli ombrelli aperti a volte anche senza motivo e ai camminatori che talvolta vengono urtati o infastiditi verbalmente da chi corre dico:
Buona domenica a tutti e BRAVI SEMPRE E COMUNQUE!!!!!
Buongiorno a tutti
stamattina ho partecipato alla corsa del Chievo, tra i campi del Cason. Al ritorno ho purtroppo trovato la macchina forzata. Avevo nascosto la giacca nel baule che però i ladri hanno aperto e dalla quale hanno rubato portafogli e cellulare. Fortunatamente non avevo soldi nel portafogli, avevo però carta di credito e bancomat, senza codici ovviamente, che ho bloccato immediatamente. Il cellulare era spento e quindi almeno la carta sim è inutilizzabile senza codice pin.
La macchina era parcheggiata in una traversa della via principale appena partiti dallla baita degli alpini, nel primo parcheggio sulla desta in mezzo a delle case.
Alla fine dei conti è più alta la spesa della portiera forzata e la seccatura della denuncia delle carte e della patente che non il valore del furto in sè.
Se per caso qualcuno avesse trovato il portafogli nei paraggi, che immagino i ladri butteranno via non essendoci niente di utilizzabile all’interno,gli sarei veramente grato se mi contattasse qui sul forum e consegnasse comunque il tutto ai carabinieri, dove ho già provveduto a fare denuncia.
Grazie mille e comunque alla prossima domenica!
Marco
Buonasera a tutti! Vi informo che poco dopo aver postato la mia disavventura ho ricevuto una telefonata da una Signora di San Massimo che mi avvisava di aver ritrovato portafogli e cellulare a terra, in una via del Chievo! Sono andato a recuperare il tutto oggi pomeriggio e non mancava nulla, carte, patente ecc. Il cellulare è un pò ammaccato ma pazienza. Ringrazio infinitamente la signora Roberta per avermi rintracciato e contattato e ringrazio di cuore tutti voi che avete condiviso la notizia! Grazie ragazzi!!! Allla prossima corsa!!!
Ciao a tutti! Quando sapremo le marce di gennaio??
Grazie per tutti i bei posti che ci fate vedere nelle manifestazioni!
Ciao Elena. Ho inserito le prime tre marce di gennaio. A breve pubblicheremo anche le altre.
Ciao e buona corsa.
In merito alla bellezza di certe corse vorrei aggiungere che la corsa a S. Pitero Incariano del 01 dicembre è stata tra le più belle e suggestive del circuito. Ho saputo che la corsa non viene ripetuta annualmente e di questo mi dispiace. In ogni caso complimenti all’organizzazione e speriamo che questa corsa venga riproposta molto presto
bellissima e bellissimo percorso. Da ripetere assolutamente
Faccio un appello a tutte le persone che pretendono con il biglietto di iscrizione alla gara della domenica mattina che vi venga data l’arena. NO L’ARENA E’ SOLO UN OMAGGIO CHE SE GLI ORGANIZZATORI DELLA CORSA NN VOGLIONO DARLA POSSONO FARLO.xche’ voi quando prendete il biglietto e guardate le corse su giornalino UMV nn c’e’ scritto che dopo il premio di partecipazione vi danno ANCHE L’ARENA CAPITOOOOO??????.
stamattina ho partecipato alla 15 marcia di solidarietà a borgo santa croce e voglio fare i complimenti per il percorso quello lungo 17 km giusti e da 68 mt livello mare siamo saliti fino ai 374 fra ulivi e sterrati mozzafiato(anche per le salite) poi per il finale con i ristori e premi,…..( e come disea quel là a stancheven se tuto va ben….)
Grazie Claudio dei commenti positivi.
Ci fa molto piacere veder apprezzati questi percorsi difficili da pulire e segnalare.
Ti aspettiamo anche il prossimo anno.
Un plauso agli organizzatori di Castel D’Azzano. Uno spiegamento di “forze” che non si è visto nemmeno alla Verona Marathon!!
Grazie a tutti voi per l’ottimo lavoro che avete fatto per noi podisti.
Al prossimo anno.
Ringrazio per il suo complimento, colgo l’occasione per ringraziare tutti i partecipanti.
Oggi ho partecipato alla corsa di Bussolengo e per la prima volta mi trovo a dover segnalare la disorganizzazione del gruppo podistico “organizzatore”. Il percorso dei 10 km era mal segnalato infatti ad un bivio io e alcuni altri podisti abbiamo sbagliato strada. Alla rotonda in prossimità dell’arrivo non vi era alcuna indicazione da parte dell’addetta con tanto di divisa di quale strada prendere per il ritiro del cartellino, tanto che a specifica domanda la risposta è stata “non lo so”. Percorso dei 5 km: effettivi 5km ma la consegna dei cartellini é avvenuta a distanza di ben un km dall’arrivo effettivo. All’arrivo i responsabili non consegnavano il pacco gara prima delle 9.00 . OK nulla da ridire se c’ė un regolamento va rispettato, ma perchė se poi arriva il gruppetto dei veterani gli si consgna il pacco gara prima delle 9.00? E perchė gli addetti si rifiutano di consegnare due arene ad una persona sola che comunque presenta due cartellini di iscrizione e due cartellini di arrivo? Serve mettersi in coda in due??
Spero che per l’anno prossimo il comitato sia meglio organizzato. Arrivederci a domenica prossima.
Se parti alle cinque di mattino ti lamenti che non ci sono le luci sul percorso? Pensa a correre lamentone. Ho fatto ik oercorso dei dieci molto bello.
Buongiorno, ieri c’ero anche io con amici alla manifestazione di Bussolengo e non ho riscontrato problemi di segnalazione del percorso da parte degli addetti e nemmeno il problema “Arena”, ho presentato anche io due tessere (mia e di mia moglie) e la persona davanti a me mi ha offerto 2 copie del giornale. Volendo trovare qualcosa di “poco” positivo il percorso dei 10km aveva dei lunghi tratti in cui si camminava in fila indiana e anche quello dei 16 a quanto mi ha detto un amico.
Anch’io ero ieri a Bussolengo e per la prima volta.Non ho riscontrato alcun disservizio e ho apprezzato moltissimo la presenza di cartelli con il nome delle localita’ e dei sentieri.A me piace tanto scoprire il territorio della nostra provincia ,quindi questo e’ di merito agli organizzatori .
faccio il podista dal 1983 e la assicuro che organizzare una non competitiva non è cosi facile…..almeno una volta si partiva alle 9 tutti insieme e era impensabile trovare persone come lei….perchè non prova col percorso della salute , cosi magari non si perde ?
comunque la invito ad aderire a qualche gruppo e provare di persona a stare 5-6 ore sul percorso e poi magari ne riparliamo
Ero alla consegna dei pacchi gara … Amico sei proprio in errore perché le consegne sono avvenute dopo le 9 … Ti sei forse offeso perché non hai potuto ritirare le 30 arene che di abitudine ritirate … Bene un po’ di disciplina occorre … Comunque puoi sempre correre come portoghese…
In fede un collaboratore del GP Bussolengo
Armandomaria
Caro Armandomaria ti assicuro che le consegne sono avvenute prima delle 9.00 non appena sono arrivati quelli dei 5 km che si sono fiondati sui banchi dai quali mi ero appena spostata in attesa del giusto orario. Non me ne frega niente ritirare alle 9 o alle 9.15 ma le regole devono valere x tutti! In genere arrivo dopo le 9.00 e quindi… Preciso inoltre che spesso ritiro solo un arena anche se ho due biglietti altro che 30 arene. Inoltre preciso non sono partita nemmeno alle 5.00 ma alle 7.50 x 10 km con arrivo alle 8.50.
Apprezzo in primis il lavoro dei volontari che si prodigano per noi podisti!!
Comunque buona corsa a tutti per domenica prossima
Secondo me quelli che partono prima dovrebbero evitare di ritirare il cartellino con la posizione di arrivo. È una non competitiva, il numeretto ha un valore solo indicativo, nessuno viole prendersi sul serio, per carità. Ma che senso ha ritirarlo se partite mezz’ora o anche un’ora prima dell’ inizio della manifestazione? Io tra l’ altro me li trovo sempre tutti verso la fine (quando cerco di tirare di più) che avanzano in modalità “muro umano”chiacchierando bellamente…
Cara Michela, se Lei fosse partita alle 8.30 come prevede il regolamento non sarebbe sorto alcun problema. Visto che Lei è partita con ben 40 minuti di anticipo sull’orario previsto credo che non abbia nemmeno il diritto di lamentarsi. Questo ovviamente vale per tutti e non solo nel suo caso specifco. Comunque buona corsa a tutti.
Caro Armandomaria, io avevo acquistato due biglietti interi e chi era alla consegna dei giornali ha insistito per due volte per potermi dare una sola copia. Visto che mi reputo “disciplinato” ho ottenuto le miae due copie che mi spettavano. Per il resto bel percorso e anche segnalato a dovere. Buona giornata
carissimo nn e’ scritto da nessune parte che l’arena ti aspetta nemmeno sul giornalino dell’unione marciatori.
Buongiorno a tutti,
non ho niente da ridire sul percorso, primo perchè so che non è facile organizzare una corsa e secondo non ho trovato tutte queste difficoltà di cui si parla, cerchiamo di capire che la corsa non è organizzata da professionisti ma da persone che ci mettono il cuore in quello che fanno … altrimenti se ne starebbe comodamente a casa (penso!).
Ed io che sono partita alle 8.25 (sarei in anticipo!!!!) per fare il percorso dei 10 km e tengo a precisare che non corro ma cammino ed all’arrivo non ho trovato l’Arena … cosa dovrei dire!??!?!??!
Buona sera. Sono uno degli organizzatori della Marcia della Quercia che ieri 13 ottobre ha registrato la presenza di circa 2.600 podisti grazie alla bellissima giornata e alla bellezza della vallata di Marcellise. Purtroppo la bella manifestazione di sport popolare è stata SPORCATA da qualcuno che non ha trovato di meglio che entrare in un terreno privato e RUBARE alcune zucche e dell’uva. E’ proprio il caso di dire che la madre degli imbecilli è sempre incinta. Mi chiedo come si possa fare una simile azione, che io ritengo delittuosa a prescindere dal valore del bene rubato, ad una popolazione che da 7 anni ci ospita e ci concede il proprio territorio. E pensare che all’inizio della manifestazione avevo l’intenzione di raccomandare di non cogliere frutti o altro e di rimanere sul percorso tracciato ma, pensando di offendere la dignità dei podisti, mi sono astenuto dal farlo. Avevo torto. Spero, infine,che nessuno abbia assistito al fattaccio e non sia intervenuto perchè allora si che saremmo caduti proprio in basso. Scusate lo sfogo ma sentivo il dovere di segnalare l’accaduto, per me gravissimo. Coidialità.
Ciao Gianmauro, è un fatto molto grave e purtroppo non è il primo caso che si verifica. Ne abbiamo parlato martedi in Direttivo, faremo una comunicazione specifica ai gruppi. Questi casi vanno denunciati senza alcuna remora.
Bellissimo il giro lungo ieri a Marcellise, l’unico appunto che posso fare è che più che ondulati, i primi 6 Km son stati proprio impegnativi!!
Per il resto nulla da dire come al soltio!
Grazie a quanti si prodigano tutte le settimane per regalarci qualche ora di sano divertimento!
Ottima corsa e organizzazione a Dossobuono.
Bravi Bravi Bravi
Ciao, ieri ho corso gli 11,5 km a Dossobuono.
Faccio i complimenti agli organizzatori sia per i percorsi proposti e sia per i ricchissimi punti di ristoro sul percorso e all’arrivo.
Ieri ho corso i 16 km a Pedemonte e volevo fare i complimenti agli organizzatori, perchè secondo me è uno dei più bei percorsi dell’anno.
Voglio esternare una domanda che mi porto dentro da anni. Premetto che:
1 – non sono nè giovane nè “leggero” e che, ciononostante, amo i percorsi lunghi
2 – questa lettera non vuole assolutamente essere una critica nei confronti di si impegna nell’organizzazione delle marce domenicali, ma un semplice suggerimento.
Arrivo al “dunque”. In qualche marcia, soprattutto d’estate, mi trovo a dover affrontare dei percorsi che prevedono salite lunghe e ripide, direi “infinite ed estenuanti”. Anche altri podisti, forse perchè poco allenati come me, brontolano per la difficoltà. E’ vero, spesso ci portano a vedere posti incantevoli con viste mozzafiato, ma mi chiedo: non è possibile trovare percorsi alternativi e meno impegnativi mantenendo,grossomodo, inalterato il chilometraggio?
Non so se il mio sia lo sfogo di un vecchio brontolone o se è un desiderio sentito anche da altri. A giudicare dal numero delle persone con le quali condivido il percorso sembrerebbe di sì,
Ovvio che se, per motivi logistici, ciò non fosse possibile, rimango un fedelissimo.
Ringrazio se pubblicate,
ciao renato,io vado alle corse umv tutte le domeniche e tutte le domeniche ogni corsa è diversa l’una dall’altra,non sono tanto giovane anch’io e non vado piu’ a testa bassa,allora quando cominciano le salite comincio a camminarle sempre prima dell’anno scorso…allora ne aprofitto per guardarmi attorno e gustarmi il panorama,cosi’ la domenica mattina mi passa piacevolmente e sento meno la fatica.ma quando si arriva si può dire pero che bravo a fare quelle salite.
c
ciao renato,io vado alle corse umv tutte le domeniche e tutte le domeniche ogni corsa è diversa l’una dall’altra,non sono tanto giovane anch’io e non vado piu’ a testa bassa,allora quando cominciano le salite comincio a camminarle sempre prima dell’anno scorso…allora ne aprofitto per guardarmi attorno e gustarmi il panorama,cosi’ la domenica mattina mi passa piacevolmente e sento meno la fatica.ma quando si arriva si può dire pero che bravo a fare quelle salite.
c
Ciao Renato,
io sono ancora abbastanza giovane e leggera, ma concordo in pieno con il tuo commento alcune salite sono veramente “infinite ed estenuanti” e non siamo gli unici a pensarlo, in effetti credo che in alcune marce si potrebbe pensare a dei tracciati alternativi…
Resterò cmq come te una fedelissima delle marce.
ciao
Domenica siamo andati a correre a nogarole rocca, premetto che le corse sul piano non mi piacciono per niente, ma per una questione di tempo a disposizione non sono potuto andare a cerro, volevo fare i complimenti al gruppo che ha organizzato l’ evento. Complimenti per la quantità dei ristori e per la qualità, io ho fatto il percorso lungo e pensavo di dovermi dissetare nelle risaie invece c’erano anche dei punti acqua. Non si vedono spesso ristori abbondanti completi di panini con insaccati. E bevande fresche.
Complimenti ancora, mancavano solo le salite. Al prossimo anno.
grazie x i complimenti abbiamo cercato di fare del nostro meglio
il percorso lungo della corsa scarpusando tra un goto e l’altro di gargagnago? una sola parola….fantastico….
stamattina ho partecipato alla corsa caminà ai piè del baldo,devo dire che la faccio tutti gli anni e come tutti gli anni è sempre molto bello il percorso,ho fatto quello lungo e dalla deviazione del medio il percorso era stupendo,tra un sentiero tutto sterrato e poi l’ultimo km su una stradina tutta di ciottolato e sassi,bello e complimenti al gruppo di caprino..voi che ne dite?
Salve a tutti, volevo sapere quando pubblicherete il calendario delle corse di settembre in modo da poter programmare le varie domeniche…con buona pace della serenita’ familiare. Luca
P.S. sarebbe bello vedere aggiornata anche la sezione delle foto relative alle varie manifestazioni del 2013.
Luca, le marce di settembre sono già pubblicate nel nostro sito, vedi sezione “Elenco Manifestazioni” , link : http://www.umvmarciare.it/elenco-manifestazioni/
Sono un appassionato di corse podistiche e partecipo tutte le domeniche alle marce organizzate dall UMV. Alla Straverona, che dovrebbe essere l evento piu’ importante della stagione, il ristoro era completamente sguarnito. Tengo a precisare che sono arrivato alle 10 e 30 al ristoro dell arrivo in piazza Bra.
In pratica il servizio peggiore di tutte le altre corse a cui puntualmente partecipo!
concordo con angelo,c’ero anchio alla straverona,e quest’anno ai ristori c’era poco niente,in compenso allo stand della dole,ci hanno dato una buonissima banana!e il succo nelle stand li vicino!(questo prima di partire)…inoltre volevo dire che nella camminata di rivoli veronese,la mia amica aveva parcheggiato in un parcheggio vicino ad un campo,e al ritorno si è accorta che gli avevano forzato la serratura!son dovuta entrare dal baule x aprire le portiere e x tornare a casa….è stata una bella camminata,e anche le altre comunque!
Volevo segnalare l’arroganza di qualche partecipante alle manifestazioni …..ieri a Poiano si scendeva attraverso una strada(strada è un eufemismo) strettissima dove si passa uno alla volta non si può pretendere di passare,e per di più di corsa! Complimenti ,siete passati, imprecando(altro eufemismo),e spingendo….risultato un ginocchio sanguinante senza contare che stavo prendendo quello davanti a me….anche a me piace correre e migliorarmi nel risultato……ma vi è un limite a tutto! Andate a fare i fenomeni sulle pista di atletica!
Carissimo,
Purtroppo se ne vedono di tutti i colori…
Il suo è sicuramente stato un caso di inciviltà al quale si assiste purtroppo in molte occasioni e non ultime le corse podistiche.
C è da dire però che gli incivili sono anche coloro che non rispettano i diritto che hanno i marciatori che vogliono correre e non camminare.
Sono molti di più gli incivili che la domenica passeggiano in fila orizzontale bloccando il passaggio di chi vuole correre che quelli che spingono nei sentieri nei quali è impossibile passare in due (molto pochi).
Se volete fare le passeggiate in fila orizzontale non curandovi dei diritti sacrosanti di chi vuole correre, potete andare a passeggiare sotto casa al pari di chi andrà a fare il fenomeno sulle piste di atletica…
È talmente bello la domenica rilassarsi in felicità che manderei a quel paese felicemente sia i fenomeni da corsa che gli incivili in fila orizzontale.
Sempre MALEDUCATI sono..
Con stima..
Caro Mauro,
mi associo alla tua lamentela ma concordo anche con Simone perchè l’ignoranza in questi casi sta in entrambi i casi. Ammetto che amo correre e da fastidio vedere che gruppi di 4-5 persone “se la raccontano” in fila orizzontale su sentieri larghi si e no un metro e mezzo. A me piace misurare i tempi e chiaramente queste persone mi frenano. Se volete farvi la passeggiata mi viene da pensare andate su una ciclabile o comunque abbiate rispetto di chi vuole correre. Idem al contrario per misurare i tempi della mia corsa non posso pensare di asfaltare chi ho davanti a me. Ma sono parole buttate al vento. Arroganza e stupidità ci saranno sempre nello sport come nella vita. Ti auguro buona giornata
Arroganza e stupidita’ci saranno sempre,ma xche’ noi stessi nn cambiamo,e i tempi li misuriamo in piste tipo durante la 24°ore che si tiene a San Giovanni Lupatoto ?Le camminate delle domeniche devono essere frequentate da tutti anche dalle famiglie che e’ molto bello vedere i ragazzi e bambini camminare e correre.X chi vuole correre puo’ frequentare le corse competitive o maratone.In altre province si organizzano delle corse competitive x tutte le categorie dai bambini agli anziani misurando tempi e premiando i primi arrivati o i primi 5 o 7delle varie categorie .cordiali saluti
Lugagnano 39° Trofeo Montespada 2013 Bellissima giornata bel percorso (era la prima volta che venivo) un sacco di gente veramente una bella corsa ma……..purtroppo come al solito ci sono persone che camminano ed occupano tutta la strada ed io a continuare a chiedere permesso. Ma possibile che non capiscano che non sono soli e che ci sono anche quelli che vogliono correre???? A noi che corriamo in fondo non ci serve molto spazio perche non mettiamo dei cartelli con scritto “se cammini tieni la destra” a parte questa critica mi ripeto bella corsa ed arrivederci all’anno prossimo e per tutti gli altri a domenica prossima E FELICE CORSA A TUTTI
ciao,
vi faccio innanzi tutto i complimenti per le ottime e numerose iniziative!
Volevo proporre di inserire i tracciati delle corse su google earth, mi capita spesso di farlo per me e non è per nulla impegnativo… basterebbe poi allegare un link alla descrizione dell’evento e chi vi accede ha istantaneamente mappa e profilo altimetrico del percorso.
Grazie
Domenica, come tanti altri, ho partecipato alla cavalcata della Val Squaranto. Il giro è stato bellissimo, come al solito bisogna ringraziare volontari ed organizztori per lo splendido lavoro, partecipare a queste manifestazioni è sempre molto bello e divertente. L’unico appunto che vorrei fare, che non è una critica ma un suggerimento, è di indicare nelle informazioni sulle manifestazioni il tipo di fondo su cui si correrà (% di asfalto, sterrato, sentiero…), per scegliere la scarpa più adatta alla situazione ed alle condizioni atmosferiche (ma forse questa è una mania solo mia..) Per il resto Grazie e ancora complimenti!
Sono uno degli organizzatori,sono contento che ti sia piaciuto tutto, anche il tempo ci ha dato una mano, vedremo di scriverlo sul volantino l’ anno prossimo. Grazie per il suggerimento,buone marce future.Gruppo Tomellini Montorio
complimenti a tutti voi E LE MARCE DI APRILE SONO STUPENDE…CONDIVIDO CHE VENGANO ESPOSTI I PERCORSI MA TROVO DIFFICILE SI POSSANO METTERE I TIPI DI FONDO DEL PERCORSO IN QUANTO TALVOLTA CAUSA METEO O IMPREVISTI PUO CAMBIARE ALL’ULTIMO MOMENTO E FELICE CHE A NEGRAR TORNINO I 10 KM AL POSTO DEGLI 8 DEL 2012..CORRIAMO IO E MIA MOGLIE DA QUASI 40 ANNI E LO FAREMO FINCHE POTREMO..VISTO CHE SIAMO SULLA SETTANTINA…BUON PROSEGUIMENTO PODISTICO NEL 2013..SPERANDO DI POTER SEMPRE ESSERCI PERCHE CAUSA METEO NEL MESE NOVEMBRE 2012 NON E MAI SUCCESSO, TRANNE UNA, ABBIAMO SALTATO LE ALTRE CORSE!!!
Sona 06/01/2013 sono ritornati i furti nelle auto. Due anni fa avevo parcheggiato dietro la chiesa non c’era niente in mostra,scassinata serratura (150 euro di serratura) 100 euro dal portafoglio.Quest’anno,parcheggiato dentro il campo di calcio su indicazione dei volontari, per fortuna la mia non l’hanno toccata ma purtroppo quelle vicine hanno ricevuto la sgradita visita con relativi danni alle automobili,mi sa che a Sona non verro piu visto che due su due,meglio non tentare troppo la fortuna SORRY
SONA 06/01/2013
ieri a Sona vi è stato il battesimo ufficiale del nostro gruppo ,con la prima uscita.
E purtroppo in qualità di presidente del gruppo che rappresento sono qui a manifestare ll rammarico la grande rabbia.
Iniziamo dal ritiro biglietti il nostro incaricato ritira la busta ed in fase di distribuzione si accorge che ne manca uno, non viene creduto sulla parola e quindi deve andare a fare un biglietto singolo; non è stato un gran bel gesto di cortesia da parte dell’organizzazione.
ora vabbe ,siamo ancora in pochi ma vorrà dire che dalla prossima gara ci metteremo a contare i biglietti al momento del ritiro.
Sorpresa finale quando giunti nel parcheggio parecchi dei nostri soci si trovano l’ auto danneggiata
e qui la rabbia è tanta in primo luogo perché un fatto che ancora si ripete negli anni come evidenziato dalle precedenti testimonianze e che non si fa nulla per impedire che ciò avvenga.
Credo che basterebbero un paio di persone che presidino il parcheggio durante la manifestazione e tutto questo non succederebbe. invece questi malfattori ieri hanno potuto agire indisturbati tant’è vero che le auto sono state prese di mira in serie.
saluti e speriamo che dalla prossima edizione non si verifichino questi fatti.
marco mazzi
FIDAS valeggiocorre
Mi rammarico del disguido, i biglietti sono satati contati per ben tre volte e credo che una svista possa essere capita. Comunque non so a chi ti sei rivolto per il biglietto, ma se mi vuoi contattare ti restituiro’ i soldi senza nessun problema. Per quanto riguarda i furti non è cosa facile da risolvere, che si verificano inevitabilmente tutti i giorni anche se non ci sono manifestazioni. Non solo a Sona si sono verificati questi eventi ma anche noi sentiamo tutte le domeniche ormai che ciò avviene e non diamo certo la colpa al gruppo organizzatore di turno. Se non riescono a risolverlo polizia, carabinieri ecc. tantomeno possiamo farlo noi e comunque in macchina non va lasciato nulla.
Chi ha già organizzato manifestazioni sa quanto impegno e fatica si spenda per far si che tutto si svolga nel miglior modo possibile, purtroppo certi eventi non dipendono dalla nostra volontà.
Cordiali saluti
Sona 06/01/2013 Buonasera Stefano grazie x la conferma che non verra più alla nostra camminata ma i vigili giravano e protezione civile pure e come volontari non possiamo essere presenti fissi visto il volume di persone arrivate alla camminata e nonstate tutto abbiamo ricevuto complimeti a 360°gradi x la camminata in generale visto il volume di persone arrivate.graze x avviso
CODIALI SALUTI A.S.D.GP.DISONAURI
Buon’anno a tutti i podisti, elunga vita all’ UMV,
avevo una curiosità da chiedere ai curatori del sito UMV, quella di scrivere, sulla base delle iscrizioni dell’anno precedenre, il numero di partecipanti ad ogni corsa, so che può sembrare una sciocchezza, ma credo invece che sia una cosa interessante, magari anche per valutare dove andare quado ci sono due corse nella nostra bella provincia.
Vi ringrazio per tutto quello che fate per farci pasare un paio d’ore sane e in compagnia di tanti appassionati, saluti Marco.
Vorrei fare una critica riguardo alla corsa di domenica 09/12/2012 al Cason del Chievo. Sul vostro sito la partenza era situata al Cason,ma era sbagliato perche invece la partenza era al Chievo,per fortuna che c’ero gia stato l’anno scorso altrimenti me ne sarei tornato a casa.
Per quello che riguarda la corsa vorrei ringrazziare quei coraggiosi che a -4 erano li lungo il percorso per controllare le strade…….GRAZIE e arrivederci a l’anno prossimo
sono SILVANO Romani uno dei tanti che ha organizzato la manifestazione a Chievo .Voglio precisare che la manifestazione si chiama “34 CAMINADA FRA I CAMPI DEL CASON” abbiamo stampato oltre 3000 volantini,articoli su il giornale l’Arena, e pubblicizato tramite la televisione TELEARENA che la manifestazione si svolgeva a CHIEVO presso la baita alpini.Faccio un appunto sulle partenze anticipate:alle ore 7,30 c’erano persone su il percorso senza personale sul percorso (GIUSTAMENTE) senza servizio sanitario a disposizione,immagina se qualcuno si faceva male o stava male cosa succedeva? .Se non partiamo in orario (8,30) non ci danno più il permesso di organizzare,Caro Stefano se andiamo avanti così il prossimo anno non abbiamo il permesso dagli organi competenti e pesandoci ora mi diverto molto meno di anni fa perchè lavorare 3 mesi per organizzare e poi trovarsi magari denuncie o rischiare multe per persone che non rispettano il regolamento della manifestazione,ti chiedo ne vale la pena? Sai è molto più comodo andare a camminare dagli altri e non avere pensieri.ciao
Sono Silvano Romani, uno degli organizzatori della “Caminada fra i Campi del Cason”; abbiamo fatto diversa pubblicità tramite volantinaggio, televisione, radio e giornale in cui era specificato che la corsa partiva dalla baita degli alpini al Chievo. Devo fare una precisazione in base alle partenze anticipate; alle ore 07.30 con scarsa visibilità, c’era già gente sul percorso senza che il personale addetto e l’ambulanza garantissero la sicurezza. Mi domando, cosa sarebbe successo se uno dei podisti in questione stava male o veniva investito da un auto? Poi, vale la pena organizzare la manifestazione rischiando di prendere multe e denunce a causa di persone che partono prima dell’ora prevista? Se ci penso è molto più comodo partecipare a manifestazioni sportive organizzate da altri piuttosto che organizzarle; anche perchè ormai se non rispettiamo il regolamento (partenze) non ci vengono più date le autorizzazioni dagli organi competenti.
Sono una podista sono stata al cason di Chievo 3 anni fa io con altri miei amici siamo partiti alle 8 20 abbiamo intrapreso il percorso lungo e siamo arrivati alle 10 45 trovando il ristoro chiuso premettendo che dietro di noi c’erano ancora persone.Voi avete tutte le ragioni di lamentarvi ma dovete guardare anche alla chiusura della manifestazione .il mio presidente del gruppo e’ molto fiscale sulla chiusura anzi abbiamo la chiusura alle 12 30 e fa stare li 10 minuti dopo premettendo che la nostra corsa e’ a gennaio con freddo come la vostra .
la mia era una critica al sito UMV che sulla mappa dava la partenza ai Casoni.Riguado alla corsa non ho nessuna lamentela anzi volevo ringraziare tutti quei volontari che con quel freddo barbino erano li sul percorso per noi.P.S. Io di solito parto sempre verso le 8/8.10
Anch’io sono andata ai casoni xche avevo guardato la cartina del sito UMV . E’ giusto criticare le partenze tanto anticipate ,ne hanno parlato anche alle premiazioni di questi disagi ,che tra l’altro c’era ghiaccio si rischiava di scivolare e sono sempre persone di una certa eta’.Tutti i volontari di ogni corsa sono da ammirare sia con freddo che con caldo che con pioggia come a San Martino Buon Albergo ed e’ grazie a loro che noi possiamo correre anche “protetti”x strada ,premettendo che sono molto appassionata x queste manifestazioni e affezionata .grazie
Mi domando come mai nel 2013,se si dice che il percorso è di 9 Km poi scopro con il mio Garmin 305 che invece i Km sono solo 7 ? Vedi oggi a Dossobuono, non hanno qualcuno con un banalissimo GPS che tracci il percorso? Purtroppo è la pecca che hanno molti(ma non tutti)nel segnare i Km lungo il percorso.
Vedo che tutti possono sbagliare siamo ancora nel 2012 …… il percorso era effetivamente di 7.4 KM
il problema e’ sorto il sabato precedente la gara quando per problemi di viabilita la polizia locale ci ha obbligato ad una deviazione. Chiediamo scusa per l’ errore e per l’anno prossimo cercheremo di migliorarci.
mi sembravano un pò corti :-), ma in effetti 2 km di differenza sono tanti!
sono uno degli organizzatori di dossobuono mi scuso per il kilometraggio sbagliato, lo abbiamo misurato con un banalissimo garmin 310 , ma la nostra amministrazione comunale per colpa di un cantiere non ci a fatto passare( all’ultimo minuto), come nuovo gruppo nato da soli due anni siamo gia alla seconda edizione accettiamo qualsiasi critica basta che sia costruttiva , l’anno prossimo ci attiveremo per migliorare di piu’ sia sui percorsi che ancora di piu’ nei ristori,approposito non ho sentito nessuno che si sia lamentato dei ristori.Cordiali saluti
Sui ristori non ho nulla di cui lamentarmi anzi….
scuse accettate ci vediamo l’anno prossimo
Ecco perchè ho finito così fresco e riposato 🙂
scherzi a parte… sono cose che succedono, ho apprezzato la sincerità. Cose che capitano.
Chi organizza gare ha tutto il mio apprezzamento! Bravi e grazie
In merito ai ristori… fantastici 😀
Io il prossimo anno ci sarò.
Perche’ ieri c’era gente a Peschiera?
Vi siete persi una Verona Marathon 10km competitiva e non spettacolare con arrivo in Arena!
Pensa Luigi che io abito in Vicolo Boscarello, quindi a due passi da Piazza Bra, ma ho preferito andare a Peschiera, anche se per un piede malconcio ho potuto solo camminare, cosa che devo fare da circa due mesi.
Vuoi vedere che si tratta di attaccamento non solo al mio gruppo, ma anche alla UMV che tante soddisfazioni domenicali ci regala?
Vero che per me il tempo delle competitive è passato ma riesco ugualmente a gratificarmi con i tanti bei percorsi della nostra bella provincia.
Cordialità
Scusa ma non capisco il messaggio. La 10 km di domenica con arrivo in Arena era bella o da evitare? Ti sorprendi perché c’era tanta gente a peschiera. È’ normale. La città ‘ e’ sufficientemente espansa e gode di innumerevoli stupendi scenari, che altri ci invidiano.non c’è’ che scegliere. Ciao a tutti. Paolo
Domenica ho partecipato per la prima volta alla corsa di Peschiera: molto bella! Segnalo che le indicazioni relative alla partenza e ai parcheggio erano assenti, oppure non le ho proprio viste. Arrivando intorno alle 8.30 erano già partiti quasi tutti e quindi ho dovuto girare per un pò prima di trovare il luogo. Sapevo che la partenza era dai campi sportivi ma la segnaletica pubblica era carente anche da quel lato. Per il resto tutto ok!
la corsa di peschiera era bellissima!!!! non sei tanto intelligente a scrivere cosi’!!!
Ciao
Anche io ieri a Peschiera ho potuto godere della bellezza ( era la prima volta che lo correvo) del percorso, ma come Andrea sono rimasto stupito più che per la differenza della lunghezza che noto molto spesso correndo con un satellitare al polso esserci e quindi non faccio molto caso a quanto scritto sui sito perchè trovo poi sempre differenze…… all’informazione 12 km “Piani”, io non ho problemi a correre in salita ma penso che questa sia una differenza notevole per chi deve scegliere.
PS: percorso di 13,7 km, tabellato fino ai 10 in modo molto preciso!
Complimenti poi per tutto il resto come sempre.
Gianni
Buongiorno a tutti,
premetto che sono un Vostro effezionato podista e tesserato e che apprezzo molto il Vostro operato e partecipo alle manifestazioni da diversi anni. Vorrei fare solo una nota in quanto ieri ho partecipato alla corsa di Peschiera, bello il percorso dal punto di vista paesaggistico ma ci sarebbero dovuti essere due percorsi da 6km e da 12km, nella realtà ce n’era uno da 7 e uno da 14 ondulatissimi e a mio avviso impegnativi (per chi corre intendo)
A mio avviso prima di partecipare è importante sapere a cosa si va incontro anche per poter prendere parte alle corse che sono alla propria portata e sapendo in anticipo più o meno a che ora si tornerà a casa.
Come mai c’è stata questa differenza?
Grazie.
Ogni tanto alle podistiche intravedo un fotografo, magro.
Sapete come contattarlo?
Perchè mi ha “beccato” qualche volta…
Grazie
ATTENZIONE PODISTI, ANCORA LADRI IN AZIONE !
Ieri a Poiano a fine corsa ho trovato la sgradita sorpresa di un tentativo di scasso della vettura parcheggiata sullo sterrato a fianco della Provinciale.
Il danno conseguente alla rottura della maniglia della portiera è di € 300.
Ciao : ho visto per caso un tuo commento che riguarda la corsa podistica a poiano che ti hanno fatto un danno di 300 euro. Credo che la cosa si sta facendo un po’ seria . Se sapessi quello che mi e’ successo a me’ circa 22 anni fa a un mio amico gli hanno rubato lo stereo e l’eqilizzatore in macchina durante la sagra di grezzana in un parcheggio dove c’erano molte auto parcheggiate e ogni anno si ripeteva questi casi ma nessuno si e’ interessatoa fare qualcosa adesso in questi periodi non so come sia io abitavo a grezzana una volta ora abitoa belfiore , Anche qui ogni tanto si sentono dei furti hanno tentato anche di venire in casa nostra ma per fortuna avevamo le porte bloccate con i catenacci comunque spero che prima o poi qualcuno prenda dei provvedimenti ti saluto e buona fortuna
Ciao, vorrei iniziare a fare le camminate che proponete in questo mese. Per la camminata di questa domenica 27 maggio a Poiano mi potreste inviare per favore il percorso tra le varie tipologie di lunghezza in km?
Grazie mille.
vi faccio i complimenti per tutto; bellissimo io non posso venire piu a fare le marce per problemi grossi legati ai reumatismi ma da piccolina, ne ho 34 ora venivo mentre i miei genitori sono piu di 40 anni che vengono a marciare e lo faranno finche potranno sicuramente; COMPLIMENTI DI CUORE BUONA CORSA PER DOMANI..
e conoscevo UNA PERSONA SQUISITA CHE FACEVA PARTE DEL GRUPPO SANZENO DI VERONA, MARCIATORE sia a livello competitivo da giovane che non CHE PURTROPPO E VENUTO A MANCARE IL GIOVEDI SANTO; 5 APRILE 2012, GRAZIANO FIOCCO; POTETE CITARLO NEL PROSSIMO MARCIATORE? GRAZIE AVREBBE COMPIUTO IERI 73 ANNI ED ERA DA UNA VITA CHE CORREVA MARCIAVA E MANCA A TUTTI; UN DOLCISSIMO ANGELO!!! giannalinda silvana, famiglia fiocco e tutti coloro che gli volevano bene!!! sono passati con oggi 19 gg ma è durissima; è proprio vero GESU IN PARADISO PORTA CON SE GLI ANGELI!!! CIAO DOLCE ANGELO! CIAO GRAZIANO DA TUTTI NOI OGNI POSTO OVE ANDIAMO CI SEMBRE SEMPRE CHE TU SPUNTI DA UN MOMENTO ALL’ALTRO COME TU FACEVI, CON PASSO SILENZIOSO E PUR SAPENDO…IN POCHI MESI DI MALATTIA TE NE SEI ANDATO SENZA FARE SOFFRIRE NESSUNO CON UNA DIGNITA ESTREMA CI MANCHI MOLTISSIMO!!!
CI SEMBRA NO CI SEMBRE ERRATA CORRIGE scusate!
io sono la figlia giannalinda e scrivo io per i miei genitori, che pur utilizzano ilpc sono informatica se posso essere d’aiuto ben venga vi saluto!
è vero che alcuni partono prima pero ad esempio ci sono donne con famiglia che partono prima perche finita la corsa tornano a casa devono preparare il pranzo, anche se in genere uno si organizza fare lavatrici e altro quindi è per cio che alcune secondo me partono in anticipo; c’e chi invece puo prendersela comoda e concordo che le regole debbano valere per tutti ma gli orari di partenza a nostro avviso dovrebbe essere messo dalle 7.30 del mattino ad esempio cosi chi puo parte anche dopo, ma per chi poi magari lavora la domenica e la mattina vuole concedersi un po di sport o le donne casalinghe che hanno da fare in casa vengono accontentati e chi puo prendersela piu comoda ben venga, A DOMANI a Pol!!!
buona sera; siamo podisti da tantissimi anni e ahime domenica scorsa, saremmo stati molto contenti di partecipare alla prima edizione della corsa ma il tempo atmosferico ce l’ha impedito.
Ci auguriamo senz’altro di poter partecipare alla prossima edizione del 2013!!!
Ciao amici della UMV
sono stato alla Corrillasi domenica scorsa (11/03) e devo dire che per quanto riguarda il percorso lungo mi è piaciuto decisamente di più quello delle passate 2 edizioni, più vario nelle altimetrie e con scollinamento da un parte all’altra della vallata.
Dal punto di vista organizzativo invece tutto bene.
Alla prossima domenica
Marco
Sono un affezionato podista della domenica.
Noto che in qualche manifestazione viene indicato lungo il percorso il numero di cellulare da chiamare in caso di necessità. Chiedo: non sarebbe più utile stamparlo sul cartellino di iscrizione?
Grazie e arrivederci.
Cari amici dell’UMV,
grazie per il vostro impegno e per l’opportunità che offrite
a tutti, settimanalmente, di praticare un po’ di sport in compagnia.
Ricordo ancora con piacere le vostre manifestazioni cui partecipavo negli anni Settanta
da ragazzo: Sgambada di San Giuseppe, Villafranca, Valeggio, Castelnuovo, Gambellara
e altre corse indimenticabili di quegli anni di cui conservo ancora le medaglie.
Un saluto cordiale a tutti
Fabrizio
sono d’accordo con Joe . Sai se partissimo tutti insieme che caos L’anno scorso in un sentiero a Sona con il ghiaccio sono stata spinta :risultato rottura del sacro. (ero scrupolosamente in fila indiana)
Rispondo a Laura : essendo le marce non competitive, non esiste l’obbligo di partire tutti insieme. Tuttavia non è neppure pensabile che ci siano persone (e parecchie) che partono una o due ore prima dell’orario ufficiale. D’inverno si vedono decine (se non centinaia) di persone lungo i percorsi quando è ancora buio. Questo comportamento è irrispettoso nei confronti degli organizzatori, comporta seri rischi ed è addirittuta fonte di lamentele se non insulti da parte di alcuni maleducati che pretendono di trovare tutti i servizi attivi nonostante la partenza fortemente anticipata. Secondo me ci vuole buon senso. Nessuno pretende che si parti tutti i n massa alle ore 8:30 un punto, ma almeno che si limiti l’anticipo a non più di mezzora. Chiediamo troppo ? Cordiali saluti.
..caro presidente mi trovo perfettamente d’accordo con quanto lei sostiene,del resto una volta si partiva tutti alle 9 e non mi risulta che ci siano mai stati episodi sgradevoli, è forse perche 20 anni fa eravamo meno o è perche c’era piu educazione? secondo me bisognerebbe modificare il regolamento e renderlo un po piu severo….grazie
Ci sono quelli che partono molto prima, si mettono a correre all’ultimo chilometro e arrivano pretendendo un numero di arrivo basso sperando che chi guarda pensi a loro come a grandi atleti; si dovrebbe (e/o): rimettere la moto davanti, timbrare ai controlli e per chi non ha tutti i timbri si peschi il cartellino con l’ordine d’arrivo da sotto. Io corro da 30 anni e più e vi dico che neppure allora si rispettava l’orario di partenza, solo in alcune gare, ricordo la Musella (perchè la gara iniziava quando si apriva il cancello del parco), Arcole (un anno arrivai dopo la moto quindi primo, ma mi diedero il cartellino n°3, io non me la presi ma il motociclista che mi aveva accompagnato fece un cazziatone a chi distribuiva i biglietti). Credo che il problema non si voglia risolvere (probabilmente il pensiero dominante è : meglio un iscritto indisciplinato che perdere iscrizioni), faccio un appello quindi a chi parte prima: siate onesti! all’arrivo chiedete almeno un numero d’arrivo alto. Saluti
i maleducati partono a tutte le ore, come pure le tantissime persone educate!
ci vorrebbe un pò più di rispetto, per se e per gli altri.
queste manifestazioni sono fatte anche per incoraggiare un’educazione allo sport, in tutti i sensi, compresa l’integrazione.
ringrazio l’organizzazione per tutto quello che ci dà ogni domenica.
ma se è vero che ci sono delle regole, come è vero che così tante persone partono prima dell’orario, perchè tanta intolleranza, e non fare qualcosa per venir loro incontro?
fabio
p.s. io parto sempre in ritardo!
Non esageriamo!!!!
che ci sia gente che parte prima dell’orario previsto ok, ma che ci siano
centinaia di persone che partono………….al buio………..NON ESISTE
cia
una volta si partiva tutti assieme , la partenza era regolata da un apripista in moto , quelli forti si mettevano davanti, e gli altri dietro.Il fatto secondo me,che è solo questione di educazione per chi corre e chi cammina.Perche ricordiamolo siamo tutti li per divertirci………….
..sono convinto che il divertimento e l’aggregazione siano il perno su cui gira questo bel movimento ma la cosa che veramente non sopporto sono quelle persone che io chiamo antisportivi che oltre a fregarsene di alcune piccole regole di convivenza si permettono anche di offendere pesantemente perchè magari non hanno trovato il the al ristoro alle 7.30 di mattina….forse era meglio quando il percorso lo dava la staffetta in moto ciao buon anno paolo
Scusate ma io vorrei porre un nuovo problema………..(un’altro direte voi) sono un amatore singolo che ha ripreso a correre da poco piu di 1 anno e mezzo,purtroppo ho notato che tutta quella gente che parte molto prima e alcuni di quelli che camminano purtroppo occupano tutta la corsia stradale , impedendo a tutti quelli come me che vogliono corricchiare (6′ al Km) di poter correre normalmente senza dover far gimcane o chiedere continuamente permesso.Io dico se vogliono camminare e chiaccherare lo facciano pure basta che ci lascino un piccolo passaggio per poter correre in allegria
P A R O L E S A N T E
concordo pienamente,aggiungerei quelli con i cani
io dico che cammino sempre con un’amica e delle volte con il mio cagnetto di piccola taglia e ci teniamo sempre sulla destra per non interferire con quelle persone che vogliono correre che, il più delle volte, per passare spingono in modo maleducato e qualche volta siamo andate a rischio di cadute, allora cosa dovrei dire io?
….mi è piaciuta molto la decrizione dettagliata della villa canossa che ho trovato sul calendario di dicembre, sono molto positive queste pillole di cultura affiancate ad un momento sportivo…..mens sana in corpore sano….bravi,bravi
ciao! vediamo con piacere che abbiamo già trovato le manifestazioni che si svolgeranno fino al mese di febbraio! COMPLIMENTI E BUON LAVORO CORRENDO!!!
carissimo leopoldo
voglio ringraziare tutti i gruppi che organizzano le varie manifestazioni domenicali e tutto il direttivo UMV, mi domando solo se si riuscirà a far rispettare da noi podisti il vostro regolamento, dove si dice che la partenza è alle 8,30, capisco che ci sia qualcuno che vorrebbe partire prima, ma c’è gente che già alle 7,00 è in cammino per i percorsi e mi sembra eccessivo, credo che partire dalle 8,00 alle 8,30 sia un’ora adatta a tutti anche per chi ci deve indicare il porcorso e preparare i ristori, così si eviterebbero molte disussioni inutili. Grazie ancora a tutti, Marco
…giusto Marco anche io sono d’accordo con te
Questo è uno dei problemi principali delle nostre manifestazioni. Putroppo ci sono delle persone che sulla partenza non vogliono sentire ragione e non ci sono regolamenti che tengono, fanno comunque quello che vogliono. Per buona parte si tratta di persone iscritte ai gruppi e forse qui sta la possibile soluzione : i gruppi stessi devono chiedere ai loro iscritti un maggior rispetto verso il regolamento UMV e verso i gruppi organizzatori, e quindi fare tutte le azioni possibili per evitare comportamenti di eccesso.
I gruppi organizzatori sono in difficoltà verso questo fenomeno, non se la sentono di applicare il regolamento alla lettera (Art. 19 Tutti i servizi sul percorso entreranno in funzione alle ore 08:30), perchè temono di scontentare i podisti e temono inoltre le ire dei pochi maleducati.
A nulla sono valsi sinora i richiami e le raccomandazione, il malcostume è diffuso e non vedo una via d’uscita se non evitanto veramente qualsiasi tipo di servizio fino ad almeno le ore 08:00. Ma se poi succede qualche disgrazia ad un incrocio ? Se un podista si fa male e nessuno lo soccorre ? Sono responsabilità che probabilmente non ci possiamo assumere.
Personalmente credo che per migliorare la situazione bisognerebbe non anticipare troppo i servizi sul percorso, ed in parallelo fare continua ed instancabile opera di dissuasione nei confronti dei podisti indisciplinati. Sicuramente però anche i gruppi devono fare la loro parte. Se i gruppi fossero convinti e decisi ad eliminare il fenomeno al loro interno, credo che saremo vicini alla soluzione, in quanto avremmo poi maggiori chances verso i singoli che rimarrebbero.
Si accettano comunque suggerimenti. Grazie.
……e se nessuno desse informazioni sul luogo della partenza e i vecchi percorsi venissero cambiati?
Scusate se mi intrometto… le regole sono chiare e vanno rispettate. Tuttavia, la strada ed i sentieri non sono di “proprietà” del gruppo organizzatore, quindi se qualcuno vuole partire alle 7 del mattino se ne assume tutte le responsabilità, come se la corsa non fosse nemmeno stata organizzata. Se gli succede qualcosa non credo che il gruppo dovrebbe considerarsi responsabile. Porto ad esempio il mio caso: io vado spesso oltre gli orari dell’organizzazione, perché faccio più giri. Acquisto il biglietto, faccio un giro, ne faccio un altro, alla fine del secondo giro prendo il premio. Se quando parto il buono ristoro non è disponibile, è colpa mia e non insulto nessuno, se al secondo giro i ristori hanno già “sbaraccato” non mi preoccupo, se avessi dovuto fare ad esempio 34 km da solo sarei stato da solo per tutto il tempo, invece in questo modo per la prima parte sono stato in compagnia e mi sono divertito, ed ho usufruito dei ristori, per la seconda parte … beh … come va va, io ci spero sempre.
Concludendo, il gruppo organizza la corsa e ne è responsabile in un certo intervallo di tempo, e poi le strade sono libere, gli incroci sono trafficati e bisogna stare attenti (come tutto il resto della settimana, tra l’altro) e se si corre da soli si abbia almeno il buon gusto di portarsi il cellulare (la tecnologia ci viene incontro).
Scusate per lo sproloquio, è la prima volta che scrivo qui e mi sono fatto prendere la mano. Ciao
ciao Joe
quello che scrivi può andare bene se siete in due o tre che fanno così, ma tu pensa se lo fanno 100,200 o più persone come effettivamente succede ogni domenica, allora non è più la stessa cosa, ci vuole qualcuno che vigili e si ritorna al punto di partenza.
Penso che se si organizza una corsa con delle persone iscritte ad un gruppo disciplinato da un regolamento, questo deve essere uguale per tutti e tutti devono rispettarlo altrimenti prendi e fai una passeggiata per conto tuo o con i tuoi amici.
Un slauto a Joe e a tutti, Marco
io sono d’accordissimo con Joe
………pensiamo allora ai ciclisti che talvolta li incontriamo per le strade in gruppi da 10/20 e occupando tutta una careggiata ti obbligano a brusche frenate per non investirli.
Io credo che tutti siamo pienamente responsabili di quello che stiamo facendo, basta
solo essere educati
A proposito di educazione mi viene in mente un fatto che ho visto durante la corsa di
Solferino : Un maschietto, su con l’età, si è messo a fare pipì sul ciglio d ella strada incurante della gente che stava correndo!!! dico io, non puoi cercare di “nasconderti” se proprio ti …….scappa???…………..ecco questo è uno degli episodi che bisognerebbe
segnalare!!!!
ciao e buona corsa a tutti
concordo con joe, perchè spesso per motivi di lavoro non posso attenermi agli orari, pago sempre il biglietto intero, usufruisco di ciò che trovo. Irrigidirsi sulle regole porterà più ordine perchè diminueranno gli iscritti.
Volevo dare la mia solidarietà allo speaker che c’era domenica 6 novembre alla corsa di Isola Rizza perche è stato insultato ingiustamente da una coppia di personaggi che lamentavano la mancanza di ristori sul percorso dei 10 km……..peccato che alle 9 fossero gia all’arrivo e questo sta a significare che come minimo son partii alle 7 quando invece come da regolamento il tutto è in funzione dalle 8.30…………………………..gente cosi fanno male a questo bel movimento,spero di non vederli piu
premesso che insultare è sempre sbagliato…..pero’………..è vero che sul percorso dei 10Km non c erano ristori salvo uno al 2 km …….e vista la giornata non è stata cosa bella ………. e visto che la maggior parte dei partecipanti non sono dei professinisti ……………… io domenica ero presente al litigio e secondo me se lo speaker non rispondeva con arroganza che erano BALLE quei personaggi ( comunque maleducati ) non avrebbero avuto giustificazioni…….. e sostenuti da molta gente chi attorno annuivano e li fiancheggiava…………… spero di non vedere piu gente cosi da una parte e arroganza dall altra………
Carissimo Luciano trovo che lei sia una persona molto saggia,a me è dispiaciuto perchè trovo che queste manifestazioni siano un bel momento per stare in salute e in compagnia…..peccato per questi episodi ma comunque spero che tutto si risolva con una stretta di mano delle scuse da entrambe le parti
forse “rompo” un pò, il direttivo del GS la Baldona, si riunisce il penultimo martediì di ogni mese per decidere fra le altre cose, il calendario del prossimo mese. E’ possibile vaderlo un pò prima?
complimenti per la nuova grafica del sito e per la sua completezza
saluti Silvano Scarperi
Ciao Silvano. Grazie dei complimenti.
Cerchermo di pubblicare con largo anticipo le gare dei vari mesi, una volta omologate dal direttivo.
Salve a tutti, volevo evidenziare, che chi organizza la manifestazione di Lugnagno, svoltasi a Marzo, è abbastanza carente per quanto riguarda i parcheggi.
Quest’ anno, mi è arrivato una multa di divieto di sosta, la vergogna è che i vigili non hanno messo sul vetro della macchina della multa, ma l’ anno inviata per posta.
La prossima volta non ci vado.
Saluti
Luca
Vorrei anch’io sottolineare il fatto che a lugagnano mancano i parcheggi per effettuare queste manifestazioni.Anche a me è arrivata la multa a casa pero’ quello che non capisco è che, cosi facendo, i vigili non usano il buon senso ma fanno solo il loro dovere.Se gli organizzatori vogliono incentivare il numero di partecipanti(già comunque alto)è meglio che si mettano d’accordo con la polizia municipale o mettano a disposizione piu’ parcheggi.
Grazie
Saluti a tutti i podisti e buone corse
Il nuovo sito senz’altro molto più aperto, accogliente e invita a curiosare qua e là.
Sinceramente però mi piaceva di più l’ordine cronologico del vecchio calendario: in basso le corse passate e in alto le future.
Ciao.
Franco
Sono d’accordo anch’io, la vecchia impostazione del calendario dava una visione più a lunga gittata delle corse. La preferivo! Il resto è buono.
Valentino
Ciao Franco e Valentino.
Forse è solo una questione di abitudine. Abbiamo ritenuto più corretto elencare le gare in ordine di “apparizione” cronologica in modo da avere in testa sempre le gare più imminenti.
A breve caricheremo anche le gare dei prossimi mesi (una volta omologate).
Ciao!
..bravi,bravi veramente ottima l’e-mail che arriva il giovedi segnalendo le corse in programma la domenica….questa si che si chiama organizzazione…garzie mille
Grazie mille, Paolo!
Stiamo mettendocela tutta per soddisfare tutte le richieste e rendere il sito sempre più divertente ed utile.
Ciao.
Bellissimo il nuovo sito.
Facile l’accesso alle informazioni, grafica accattivante e grande voglia di rinnovarsi.
Interessante l’idea di avere disponibili mappa e profilo altimetrico dei percorsi.
Ciao Brady, grazie per i complimenti, fanno sempre piacere! Il sito continuerà a crescere ed ampliarsi giorno dopo giorno. Se ti vengono in mente idee o proposte, mandacele pure. Inoltre facci sapere se vuoi partecipare attivamente con la scrittura di qualche articolo.
ciao ho provato ad accedere con il log-in ma nonostante io sia iscritto alla newsletter non sono rtiuscito ad entrare,mi potresti aiutare?bello e funzionale il sito bel lavoro….paolo mec
Salve,
vedo purtroppo che però si vedono solo le corse del mese corrente e non quelle dei successivi (novembre è vuoto) come avveniva prima, è una cosa fatta volontariamente o man mano aggiornerete tutto?
ciao e grazie
Ciao Roberto. Aggiungeremo le gare dei prossimi mesi nei prossimi giorni. Allo stato attuale stiamo ancora ultimando alcune parti del nuovo sito. Stiamo inoltre cercando di reclutare persone che vogliano scrivere degli articoli da mettere online per tutti. Ciao, Leopoldo.
Grazie della risposta. Pur non facendo parte di nessun gruppo podistico, corro spesso nelle campestri di Verona (dove abito) e Padova (dove abitavo). Generalmente scarico le mie corse sul sito “http://connect.garmin.com” (nome utente rika-fm). L’idea potrebbe essere la seguente: dopo essersi iscritti (gratuito), se clicchi il nome del paese dove si è effettuata la corsa (es. “Castelnuovo del Garda” del 18/09), usciranno le corse scaricate dai podisti (es.http://connect.garmin.com/activity/115186863#). Ora da questo esempio, si potrebbe fare dal sito umv o un link diretto, o più semplicemente visualizzare la pagina della mappa in formato jpg,rendendola disponibile nel sito umv, rendendo magari disponibile anche il percorso in formato gpx per gps e l’altimetria del percorso. L’unico problema è forse solo il fatto che i dati sarebbero disponibili solo dopo che la corsa è avvenuta. Per quanto riguarda il sito, si è fatto un buon lavoro!
A questo link “http://connect.garmin.com/activity/119449542” c’è la corsa di Castlenuovo che ho scaricato io. Cliccando su rika-fm, compaiono tutte le mie corse.
Riccardo sei un grande!!! Potremmo aprire una sezione dedicata esclusivamente ai tracciati delle corse, pubblicando anche i file gpx per i gps. Ti sentiresti di gestirla? Facci sapere.
Ciao Leopoldo, grazie per il complimento!!! Per Marcellise, ti posso inviare, per il percorso lungo: tracciato gpx per gps, altimetria in jpg (con parziali di 1km) e percorso in jpg (ricavato da google earth) con parziali di 1km (per confronto con l’altimetria). Provo a continuare anche per il futuro. Che ne dici?
Mi invii il tuo indirizzo mail?
Ciao Fausto, grazie del suggerimento. Cercheremo di migliorare la visibilità delle corse. Se non lo fossi già, ti consiglio di iscriverti alla newsletter per ricevere settimanalmente le notizie del sito e le gare del fine settimana.
Sarebbe interessante che per le corse campestri fosse anche visibile la cartina con il percorso della corsa, dato che spesso si corre in posti molto belli. Può essere d’aiuto il link al sito “http://connect.garmin.com” dove vari podisti inseriscono la corsa della domenica e dove è presente la mappa del percorso.
Riccardo
Ciao Riccardo, quello che dici è sicuramente molto interessante. Per poterlo realizzare è però necessaria la partecipazione attiva da parte di tutti. Fai parte di un gruppo che organizza eventi? Se si ti metti a disposizione per mettere in pratica ciò che proponi?
Sono d’accordo. Meglio prima, c’era maggiore leggibilità, chiarezza e velocità di consultazione. Torniamo indietro?
Rosa
Ciao Rosa. Sei sicura che non sia solo una questione di abitudine? Forse c’è solo da farci l’occhio. Ad ogni modo, cercheremo di soddisfare tutte le richieste ed i suggerimenti per migliorare la visibilità dell’elenco delle manifestazioni. Suggerisco anche a te di iscriverti alla newsletter per ricevere settimanalmente le notizie e le gare del fine settimana.
Effettivamente sono una persona abitudinaria, ma resto comunque dell’idea che il calendario mi piaceva di più prima. Grazie per il suggerimento della newsletter, mi sono iscritta.
Rosa